Free cookie consent management tool by TermsFeed Skip to main content

Processo di assoggettamento a OSFIN

 

1. Scaricare e inviare il contratto di esame OSFIN in due copie originali firmate a OSFIN (disponibile qui) ;

2. Compilate la richiesta di autorizzazione sulla piattaforma EHP della FINMA (compreso gli allegati) ;

Troverete qui il formulario di autorizzazione della FINMA « aperto » che contiene l’elenco dettagliato degli allegati necessari.

3. Sulla piattaforma FINMA, concedete l’accesso a OSFIN ;

4. OSFIN esamina le condizioni di assoggettamento all’OV e procede al pre-esame delle condizioni di autorizzazione della FINMA, sulla base dei documenti scaricati sulla piattaforma EHP ;

5. OSFIN vi invia una conferma del rispetto delle condizioni di assoggettamento all’OV e un contratto di vigilanza da restituire ;

6. Presentate la richiesta di autorizzazione alla FINMA tramite la piattaforma EHP ;

7. OSFIN invia alla FINMA il suo esame preliminare;

8. Se le condizioni sono soddisfatte, ottenete l’autorizzazione della FINMA ; la vigilanza inizia in quel momento.

 

Tariffe

Le tariffe di OSFIN sono stabilite e dettagliate nel regolamento disponibile qui. Di seguito è riportato un epilogo.

Spese per l’esame delle condizioni

Le spese di assoggettamento e di pre-esame della richiesta di autorizzazione sono le seguenti :

Categoria Numero di collaboratori attivi Spese di esame e di pre-esame
1 1-3 collaboratori CHF 3’300.-
2 4-8 collaboratori CHF 5’300.-
3 9-16 collaboratori CHF 7’300.-
4 >17 collaboratori CHF 9’300.- min.

 

Il dettaglio, così come i costi della sorveglianza, sono stabiliti nel Regolamento sulla tariffa OSFIN.

N.B. Le spese di assoggettamento e del pre-esame delle condizioni dell’autorizzazione sono oggetto di una somma forfettaria pagabile una sola volta. Per motivi di trasparenza OSFIN mette a disposizione su questo sito pure l’insieme delle tariffe per la vigilanza corrente onde permettere una visione globale delle spese a lungo termine. 

Spese di vigilanza

Le spese di vigilanza comprendono due tasse ordinarie, ossia una tassa di base fissa e una tassa causale.

L’importo della tassa di base è fissato in base al numero di collaboratori attivi nel settore soggetto ad autorizzazione.

Categoria Numero di collaboratori attivi Tassa di vigilanza
1 1-3 collaboratori CHF 1’500.-
2 4-8 collaboratori CHF 2’500.-
3 9-16 collaboratori CHF 3’500.-
4 >17 collaboratori CHF 4’500.- min.

 

La tassa causale è composta da tutti i costi direttamente attribuibili a ogni assoggettato e sarà fatturata in base al tempo di lavoro effettivo sulla base della seguente tariffa oraria :

• Direttore CHF 275.- /ora
• Vicedirettore CHF 250.- /ora
• Collaboratore specializzato CHF 250.- /ora
• Segretariato CHF 120.- /ora

La tassa della FINMA è invece direttamente a carico dell’assoggettato.

* le tariffe sono concordate al netto dell’IVA che viene fatturata in base alle aliquote in vigore.